MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dozer - Curiosità, informazioni, ecc

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Nick,l'FD50 si,è il più gran bulldozer mai prodotto da Fiat-Allis,praticamente è il 41B (prima HD41) un po' "anabolizzato".mi pare che l'abbiano fatto fino all'82 o all'83.L'unica foto che ho trovato è questa,e mi pare di averla pescata proprio nell'album fotografico di mmt Italia (daltronde è uno dei migliori della rete ) poi faccio anche un po' di cronologia con le foto.
    Attached Files

    Commenta


    • Curiosità:ma se HD41 era il nome che aveva quand'era marchiato Allis-Chalmers,perchè quello fotografato alla Acco è marchiato Fiat-Allis e si chiama HD41?P.S. è tenuto che sembra nuovo,semplicemente stupendo!
      Attached Files

      Commenta


      • Nick, quel Rock è un 135 prima serie, infatti se vedi ha la cabina con il parabrezza rettilineo, gli ultimi
        avevano la cabina più arrotondata come le serie successive (dai un'occhiata alla foto qui sotto, un 135 degli ultimi.)
        sulle boccole non saprei proprio....
        la foto di quel PMI818 come mai l'hai inserita? vuoi sapere qualcosa di preciso?
        sull'FD50 oltre a quanto detto dal nostro amico HD, ti dico che foto non ne ho neanche io...
        inoltre ho sentito dire che forse l'FD50 non è mai andato oltre la fase di prototipo o che comunque ne hanno costruiti pochissimi.
        diverso il discorso per il 41-B che in Italia ce ne erano diversi e qualcuno c'è ancora.

        HD, secondo me potrebbe essere che quello della Acco fosse uno dei primi Fiatallis 41, che ha ancora il modello come gli Allis Chalmers.
        Attached Files
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • aggiornamento mmt prov. Bl

          ciao vicino fiat allis hd 41, in provincia gira un cat 988 b,se non ricordo male,è nelle cave dopo longarone verso cortina e c'è anche un d9 nuovo di stecca a san vitto sempre in cava. Cmq se vuoi vedere un po di liebherr vai su www.wieser.it ed è in provincia di bolzano.

          Commenta


          • Ciao a tutti vi faccio vedere qualche foto di mmt che ho trovato dalle mie parti .
            PS QUALCUNO MI SA DIRE CHE MODELLO DI RB E' QUESTO ???? FORSE UN 22B??? CIAO
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • Gran belle foto Giorgio!!Soprattutto il CAT 375 LME

              Ora guardate quant'è bello questo Fiat Allis 41-B dell'83,in vendita alla modica cifra di 35000$.Anche questo come l'altro inserito qualche post fa è "elaborato",ha ben 725HP!!!!!!!E mi vien da pormi la stessa domanda di prima:vaben che i dimensionamenti degli organi meccanici si fanno sempre con una certa tolleranza,ma la trasmissione, che è stata dimensionata per 200HP di meno(e soprattutto che mi preoccupa è l'ovvio aumento di coppia), non ne soffirà? Eccovi alcune belle foto di questa macchina stupenda.
              P.S.ma nell'83 la Fiat Allis non aveva già il marchio e le scritte bianche?E una tonalità di giallo più scura?
              Attached Files

              Commenta


              • Bello l'H115 prima serie col martellone.....
                sul RB non posso aiutarti, pensa che non ne ho mai visto uno (a parte quelli per palificazioni)

                HD, d'accordo che è aumentato di 200CV, ma rispetto alla potenza iniziale non è un'enormità....
                se pensi che sugli Iveco 190 alcuni sostituivano il V8 con modelli da 600CV.....
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Lo so Friz,una volta un mio amico è stato letteralmente bruciato in stazione a Feltre da un TurboStar (the best!!! ),e,incuriosito da tale prestazione ha inseguito il camionista fino allo stop seguente e gli ha chiesto che aveva fatto a quel camion,anche perchè ha detto che "cantava" che era un piacere.E questo gli ha detto che aveva portato il motore dai 480HP originali a oltre 550,però ha fatto il misterioso sugli interventi fatti....comunque gli ha detto che ha sostituito il cambio e ne ha messo uno più robusto,soprattutto perchè era aumentata di molto anche la coppia.Quindi il dubbio sul 41-B mi resta un po'...

                  Commenta


                  • Grazie Friz per la foto del D7G,
                    é proprio lei,una cabina che ha fatto mio Papà
                    parecchi anni fà.
                    Dovreste aver visto la faccia quando l'ha vista!
                    con grande soddisfazione ha detto:
                    SI SI....E' PROPRIO UNA DELLE MIE!

                    Commenta


                    • X Kaiser:ciao bel!!Satu dirme dove ke l'è 'l 988B precisamente?Cusita vae a vedermelo,no pose perdermelo zio can! P.S.Se te ol veder an poke de machine bele va al cantier dela superstrada a Feltre.Anche se ho scritto in aborigeno si capisce lo stesso,vero?

                      Commenta


                      • 988b

                        come no fiat allis la gommata la e a ospitale di cadore sulla sinistra della strada nuova fatta sul letto del piave. poco dopo c'è un cantiere ma no ai vedu mezi particolari. cmq le pale cingolate le a un certo fascino. o bel son bon de capità zu par feltre prima o poi. tutto chiaro il messagio italo\zoldano?

                        Commenta


                        • Orco can,anca masa ciar all'è stat el mesagio,me nona l'è da Forno di Zoldo,quindi capise tut,te pol scriverme anca in dialeto s-cet se te ol

                          P.S. Kaiser,conosci il famoso Matteo Metallo?è da Zoldo,suona in un gruppo metal il cui leader è feltrino

                          Commenta


                          • Hd, so che a molti camion a cui veniva messo il motore più grosso (600CV in luogo dei 420-480)
                            non veniva sostituito il cambio. specilamente quelli col Fuller in genere non subivano modifiche

                            988F, che dire...il mondo è piccolo :
                            pensa che quel D7G si trova in provincia di Asti, quindi in Piemonte (a 10km da casa mia)
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • matteo

                              Di vista lo conosco,adesso è un pezzo che non lo ved in giro, aparte che anca mi no le che gire masa. Anche te sei uno di di quelli alla heavy metal? stiamo andando un po fuori tema con la discussione se non sbaglio era D9 e mmt.cmq no conta. sei andato sul sito di wieser? ai visto che mezzi ci sono!

                              Commenta


                              • Kaiser ed FD.... Volete scrivere cortesemente in Italiano? E non venite a dirmi che sono cattiva!!!!!!!! È dall'altra volta che volevo dirvelo, non l'ho fatto, perchè speravo la finiste... invece state continuando.... non andiam bene..... SCUSATE il rimprovero..

                                Commenta


                                • Ma insomma,ho i cavei longhi i jeans sbregadi e dopre i anfibi anca d'istà,ma non è che sia un invasato del metal,ascolto di tutto,a parte il rap e l'hip hop perchè li considero un insulto alla musica.

                                  Per quanto riguarda la Weiser l'avevo visto ancora un anno fa il sito,e quando sono ritornato (ieri) ho visto che hanno preso parecchia roba nuova,le mmt tutte Liebherr e i camion tutti Mercedes come sempre,i bolzanin no i skerza mea

                                  Commenta


                                  • Chiedo scusa a te e a tutti i non bellunesi Trakker,mi dispiace,ma quando trovo un conterraneo è come se fossi al bancone del bar,e comincio a parlare come si parla qui tra amici .Vedrò di controllarmi,però dai,qualche battutina magari me la lasci,vero?

                                    P.S. Trakker,non sei affatto cattiva,fai solo il tuo dovere di moderatrice,nessuno ha detto questo

                                    Commenta


                                    • ragni per strada

                                      X Trakker. per caso in svizzera i ragni circolano liberamente per le strade? non mi ricordo più se era la svizzera l'austria o il lichenstein(nn so se è scritto giusto) grazie e ciao

                                      Commenta


                                      • Scuuusa

                                        Scusa trakker ma è come dice l'amico fiat allis. non succederà più

                                        Commenta


                                        • Torniamo un po' in tema di dozer: sapete a che serve questa specie di lama a rastrello? Sul sito del produttore la chiamano "dozer drake",ma il dozer a dragare non me lo vedo..... o forse ho interpretato male la parola,boh.O è tipo per "rastrellare" gli alvei dei fiumi? Esperti mi rimetto a voi...
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • Dozer Drake sta a Dozer Draga come ManDrake sta a Uomo Draga

                                            HD ma che ti sei fumato? Drake non centra nulla con la draga (dragline)

                                            potrebbe essere una lama spietratrice?
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • anche secondo me ha la funzione di togliere grossi sassi..una specie di ripper anteriore..



                                              Commenta


                                              • Friz,ho fatto una supposizione....e comunque sono da sempre contrario alle canne,resto sempre fedele alle Marlboro rosse 100's. Non so come mai mi è venuto in mente di pensare alla draga,drake pensandoci bene vuol dire maschio di anatra beh dai per oggi la mia ca****** l'ho sparata

                                                Commenta


                                                • Quella lama dovrebbe essere proprio una spietratrice. In Italia era accessorio comune più di quanto si creda per soppratutto la bonifica dei campi e spesso i terzisti o le grosse imprese che svolgevano appunto grossi lavori di bonifica l'avevano in dotazione intercambiabile con la lama dei loro dozer.

                                                  Commenta


                                                  • Confermo quanto detto da Junker.. in merito a cosa si è fumato FD... parla propreio Friz... che 96 volte su 100 e fuori.. non solo come un balcone.. a anche fuori DAL balcone... per smaltire i fumi... del gasoilio mischiato a kerosene che sniffa...

                                                    Commenta


                                                    • ciao a tutti. ho sempre seguito con interesse le vostre discussioni al forum fin ora (complimenti a tutti), ma adesso non ho potuto far a meno di intervenire quando ho visto quella "povera bestia" di D9G. Mi piacerebbe andare a vederlo visto non abito molto distante (abito vicino treviso), e non ne ho mai visto uno. Dove si trova? Ma quello accanto è un Perlini?

                                                      Commenta


                                                      • Per Kaiser e FD.. kein problem... sapete com'è.. magari o riesco a capirlo uguale.. ma altri... HeavY metal... AC-DC.Iron maiden, e poi...... vabbuo, mi fermo qui.. anche perchè non a seguo tanto.. FD41 con i capelli lunghi? Ma vaaaaaa? Veramente? Vabbuo, anca mi da giovine...

                                                        Commenta


                                                        • Trakker, che tti fumasti pure attìa?
                                                          non ho capito granchè dell'ultimo tuo messaggio....
                                                          e poi dici a me di non sniffare dal serbatoio di tutti i 330 che becco in giro

                                                          Giampy, quello accanto al D9G mi sembra proprio un Perlini
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Mi spiego: ho detto a Kaiser e FD che non ci son problemi ed ho ribadito sull'argomento Heavy metal da loro citato concludendo che non la seguo tanto come musica... e stupore per FD41 con i capelli lunghi... che mi ha ricordato me da giovine...

                                                            Commenta


                                                            • Benvenuto nel Forum gianpy!!

                                                              Il D9G che ho fotografato si trova in una cava di calcare ad Alonte (VI) e quello in fianco è un Dumper Perlini, ma non sono abbastanza esperto per dirti se è un T20 o un T25...
                                                              Se vuoi altre informazioni mandami pure un messaggio privato!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X